Home > I sintomi > Hai la sensazione che la tua spalla esca?
Sensazione della spalla che esce
Se ti sembra di sentire la spalla che esce dalla sua sede naturale, questo potrebbe essere sintomo di una situazione di instabilità di spalla. Nello spettro di questa patologia rientrano casi diversi, tutti però sono accomunati proprio dalla tendenza della testa dell’omero a fuoriuscire dalla sua sede, la cavità glenoidea, per cui effettivamente la spalla non rimane nella sua posizione corretta.
Instabilità e spalla che esce dalla sua sede naturale
Quando l’omero fuoriesce completamente dalla sua sede naturale si verifica una lussazione. Questa può avere cause diverse: può essere provocata da episodi traumatici e accompagnata da dolore acuto, oppure può essere dovuta a una predisposizione congenita, o ancora causata da una serie di micro-lesioni ripetute che con il passare del tempo finiscono per limitare il movimento, soprattutto nello sport.
La sensazione che la spalla si sposti dalla sua normale posizione in genere è associata alla preoccupazione verso una serie di movimenti potenzialmente lussanti, cioè che potrebbero farla uscire dalla sua sede naturale. Proprio quest’apprensione è uno degli aspetti valutati durante l’esame clinico effettuato dallo specialista. Se si avverte questo tipo di sensazioni, è importante consultare un ortopedico della spalla che saprà diagnosticare con precisione la problematica e individuare il percorso terapeutico più adeguato.
Scopri di più sulle lussazioni e sull’instabilità di spalla.
Lussazione e instabilità di spalla
L’instabilità di spalla legata a una lussazione è una condizione disagevole e spesso dolorosa, tipica di chi fa sport o lavori usuranti. Se la fisioterapia non è efficace, si può curare in artroscopia.